SCLERODERMA DOMESTICO
È un parassita di larve d'insetti che vivono nel legno. Scopri come proteggere il tuo arredamento.
Disinfestazione da Scleroderma domestico
Note descrittive
E' un insetto che appartiene all'ordine degli Imenotteri (stretto cugino di vespe, calabroni, api e formiche), famiglia Betilidi (Hymenoptera bethylidae).
La specie più comune in Italia è lo Scleroderma domesticum.
La femmina è priva di ali mentre i maschi sono alati ma rari. Molto simile a una formica, lo Scleroderma è dotato di un aculeo alla estremità dell' addome proprio come le vespe; misura pochi millimetri (3-5).

E' un parassita di larve d'insetti che vivono nel legno, in particolare dei comuni tarli dei mobili.
La femmina gravida una volta trovata la larva la punge ripetutamente, iniettandole un veleno che la paralizza. Vi depone poi le uova dalle quali schiudono dopo pochi giorni le larve. A questo punto le larve cominciano a filare un bozzolo, all'interno del quale le ninfe matureranno fino ad adulti.
Negli ambienti dove sono presenti mobili od altri manufatti tarlati, spesso si può essere punti, come reazione di difesa, da femmine adulte di Scleroderma.
Le punture causano papule rossastre, piuttosto grandi pruriginose e persistenti.
Come combattere lo Scleroderma domestico
Per controllare le infestazioni da Scleroderma vanno eseguiti interventi mirati contro i tarli del legno attraverso azioni di restauro e di disinfestazione con opportuni prodotti insetticidi.
Le tecniche possibili sono:
siringatura e spugnatura
trattamento in camera a gas
trattamento con microonde
Per ulteriori informazioni, consulta la pagina dedicata ai tarli
Consigli utili
La terapia a base di cortisonici e antistaminici, quella prescritta generalmente per le punture d'insetti, può non avere effetti risolutivi se si continua ad avere contatti con questi imenotteri particolarmente aggressivi.
Pertanto, la profilassi contro le punture di insetti è indiretta e non può che fondarsi sulla eliminazione degli insetti.
Quanto costa la disinfestazione da Scleroderma domestico?
Spesso si ha timore di chiamare un'azienda di disinfestazione perché si teme che i costi siano elevati e non sostenibili. Si tratta di una convinzione errata, dal momento che la spesa per un intervento è assolutamente accessibile ad ogni famiglia. Un sopralluogo gratuito ci permetterà di stabilire un prezzo che siamo certi potrà essere tranquillamente affrontato.
Dove siamo
Telefono:
344 2704192
Cell: 344 2704192
E- mail: labiancastm@gmail.com
Indirizzo: Via Papa Paolo VI, 11 Cinisi - 90045