DISINFESTAZIONI INSETTI STRISCIANTI

DISINFESTAZIONI INSETTI STRISCIANTI

FORMICHE

Formicidae è una vasta famiglia di insetti imenotteri, comunemente conosciuti con il nome generico di formiche.

Il trattamento viene effettuato mediante l'ausilio di pompe nebulizzatici, esche granulari o esche in gel. Le pompe, disperdono microscopicche capsule di Nylon che rilasciano lentamente la sostanza attiva nell'ambiente. Alternativa alle soluzioni insetticide è un nuovo prodotto esca granulare 'Nexa'. L'insetto, cibandosi del prodotto, non muore immediatamente ma ha il tempo di portarlo nel nido causando la morte di tutto il formicaio.


RAGNI

I ragni sono un ordine di Aracnidi, suddiviso in 112 famiglie che comprendono ben 43.678 specie.

L'esecuzione degli interventi avviene mediante l'ausilio di attrezzature 'ULV', ovvero turbine elettriche che micronizzano in parti finissime le particelle d'acqua e di conseguenza il formulato contenuto in essa. I micronizzatori permettono di utilizzare quantità elevate di principio attivo in pochi litri d'acqua, per cui, essendo il prodotto molto concentrato, risulta più persistente nel tempo.

ZECCHE

Sono un sottordine di acari che comprende tre famiglie: Ixodidae o "zecche dure", Argasidae o "zecche molli" e Nuttalliellidae.

L'eliminazione delle zecche prevede l'utilizzo di prodotti a base di Piretro. Il trattamento consiste nell'utilizzo di pompe a pressione che disperdono omogeneamente l'insetticida, precedentemente diluito con acqua, su tutta la superficie infestata. L'intervento, poichè abbia un'efficacia totale, deve essere ripetuto dopo 2-3 giorni dal primo trattamento per eliminare le eventuali larve sopravvissute.

CIMICI

E' una famiglia cosmopolita di piccoli insetti dell'ordine dei Rincoti Heteroptera, superfamiglia Cimicoidea.

La maggior parte degli insetticidi residuali, con preferenza per i microincapsulati e per le sospensioni concentrate, può essere efficace contro questi infestanti. Talvolta però è necessario ripetere il trattamento almeno 2-3 settimane dopo il primo in quanto gli adulti sopravissuti e le forme giovanili, schiuse da poco tempo, tenderanno ad uscire dai nascondigli e ad assorbire più velocemente il principio attivo.

PULCI

I sifonatteri, o afanitteri, noti comunemente come pulci, sono un ordine di insetti privi di ali.

L'eliminazione delle pulci prevede l'utilizzo di prodotti a base di Piretro. Il trattamento consiste nell'utilizzo di pompe a pressione che disperdono omogeneamente l'insetticida, precedentemente diluito con acqua, su tutta la superficie infestata. L'intervento, poichè abbia un'efficacia totale, deve essere ripetuto dopo 2-3 giorni dal primo trattamento per eliminare le eventuali larve sopravvissute.


ACARI

Sono una sottoclasse degli aracnidi, probabilmente tra i primi animali ad aver colonizzato la terraferma.

Estremamente utile per la bonifica ambientale è l'impiego degli acaricidi e dei denaturanti degli allergeni degli Acari da spruzzare mediante l'utilizzo di attrezzature 'ULV' sui materiali di imbottitura, sui tappeti o sulla moquette. Tra i molti in commercio ricordiamo, per la loro affidabilità, i prodotti contenenti un derivato sintetico del Piretro. Di discreta utilità risultano i depuratori d'aria con filtri spessi e gli ionizzatori.

Dove siamo

Telefono:
344 2704192

Cell: 

344 2704192

E- mail: labiancastm@gmail.com

Indirizzo: Via Papa Paolo VI, 11 Cinisi - 90045

© 2017 STM DISINFESTAZIONI CINISI 90045 (PA)
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia
Utilizziamo i cookie per consentire il corretto funzionamento e la sicurezza del nostro sito web e per offrirti la migliore esperienza utente possibile.

Impostazioni avanzate

Qui puoi personalizzare le preferenze sui cookie. Abilita o disabilita le seguenti categorie e salva la tua selezione.